@LAWLAB PARTECIPA AL PRIVACY TOUR 2025: L’INIZIATIVA DEL GARANTE PRIVACY PER PROMUOVERE LA CULTURA DELLA PROTEZIONE DEI DATI

20250225_Luiss_Locandina__Salerno Privacy Tour_v4Luiss @Law Lab partecipa al Privacy Tour 2025, l’iniziativa del Garante per la protezione dei dati personali per chi vive nei piccoli centri.

Google, il Luiss @Law Lab – Laboratorio sul diritto del digitale e l’Orientamento Luiss Guido Carli hanno aderito all’iniziativa del Garante per la protezione dei dati personali “Privacy Tour”.
Il progetto, a conclusione di “State of Privacy’23”, nasce con l’obiettivo di “scongiurare il rischio di nuovi divari culturali tra chi conosce opportunità e rischi della società digitale e sa come difendersi, e chi queste conoscenze non le possiede”.
Luiss e Google hanno aderito nel 2024 alle “tappe” nella città di Messina, Lecce e Catania, ora è previsto per la città di Salerno un nuovo incontro con esperti del settore e docenti Luiss rivolto a studenti del IV e V anno delle Scuole Secondarie Superiori.

Luiss @Law Lab – Laboratorio sul diritto del digitale in partnership con Google ha deciso di aderire con entusiasmo al “Privacy Tour 2025” curando l’ideazione e l’organizzazione di 2 tappe nelle città di Salerno (8 marzo 2025) e Palermo (5 maggio 2025).

 

Di seguito, il programma di Salerno:

 

NON SOLO LIKE: LA PROTEZIONE DEI DATI E LA DISCRIMINAZIONE DI GENERE ONLINE

Sabato, 8 marzo 2025
Ore 10.00- 13.00
Sala Pasolini
Via Alfonso Alvarez – Lungomare Trieste, 84121 Salerno

 

ore 9.00 Accredito e welcome kit Google

ore 10.00 Saluti istituzionali di Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno

Conduce Linda Giannattasio, Giornalista La7 e Responsabile Comunicazione Luiss @LawLab

ore 10.10 Apertura dei Lavori e presentazione del Progetto a cura di:

Pietro Falletta, Direttore di @LawLab – Laboratorio Luiss sul diritto del digitale

Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali

Spot realizzato da @LawLab – Laboratorio Luiss sul diritto del digitale

Protezione dei dati personali e discriminazione di genere

ore 10.45 Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali

ore 11.00 Testimonianze di Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali e Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la protezione dei dati personali

Intelligenza artificiale: no data no party
ore 11.20 Giuseppe G. F. Italiano, Luiss Deputy Rector for Artificial Intelligence and Digital Skills; Full Professor Department of Business and Management

Primo cortometraggio
Discriminazioni di genere e orientamento sessuale
realizzato dalle studentesse Luiss del corso di Diritto di Internet: social media e discriminazione Giulia Filidi, Giorgia Arena, Elide Giuttari, Clarissa Ciaschi
Presentazione di Francesca Mancioppi, Dottoranda di Ricerca e Responsabile ricercatori junior @LawLab

Gli strumenti di Google per la tutela dei minori online
Ore 11.50 Intervento di Martina Colasante, Government Affairs & Public Policy Manager Google

Secondo cortometraggio
Deepfake: non tutto è come sembra
realizzato dalle studentesse Luiss del corso di Diritto dell’Informazione e della comunicazione
Presentazione di Chiara Signorini e Antonia De Rosa, studentesse Luiss

Lancio del video Discriminazione di genere, estratto del monologo dell’attrice Paola Cortellesi alla cerimonia di apertura dell’anno accademico Luiss 2024

Ore 12.20 Intervento a cura di Barbara Strappato, Direttore della Prima Divisione del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni

Ore 12.30 Interviene con Beatrice Puccilli, attrice e alumna Luiss

Ore 13.00 Conclusioni

 

La prossima tappa si terrà a Palermo il 5 maggio 2025.